1 / 3
KUNTAL.ORG
2 / 3
KUNTAL.ORG
3 / 3
KUNTAL.ORG

Ellegaard Welch

Registration
Qualification

Al termine del processo di sperimentazione, se il farmaco ha dimostrato efficacia e sicurezza, viene sottoposto all’autorità competente per la registrazione e il rilascio dell’autorizzazione alla commercializzazione. Lo studio si concentra su attività terapeutica e non tossicità, ampliando la platea dei volontari e dividendola in più gruppi, all’interno dei quali si somministrano il potenziale farmaco e un placebo, ossia una sostanza priva di efficacia terapeutica. Vediamo brevemente di cosa si tratta e come si inserisce il nostro lavoro di esperti della traduzione in questo processo.

I vantaggi di un’agenzia di traduzioni specializzata


Perciò, al termine dello studio, le differenze riferibili alla salute dei partecipanti possono essere attribuite esclusivamente al trattamento, e non a errori o a circostanze fortuite. Gli studi clinici sono il cuore del processo che porta all’autorizzazione di una molecola, e quindi di un farmaco o di un vaccino. L’abilità del traduttore specializzato sta proprio nel saper bilanciare con attenzione la precisione terminologica con la necessità di rendere il testo comprensibile per chi non ha una formazione medica. Padroneggiare un linguaggio adeguato e comprensibile è fondamentale per garantire la trasmissione delle informazioni in maniera chiara e accurata, senza margine di incertezza.
Collaborare con parlanti di più lingue durante la ricerca in riviste locali e database di letteratura può aiutare a contrastare questo pregiudizio. Gli autori dovrebbero essere incoraggiati dai loro editori e revisori a identificare e citare la letteratura pertinente in altre lingue, ove applicabile”. Man mano che la quantità di ricerca cresce, aumenta anche il divario tra ciò che si sceglie di tradurre, e quindi condiviso con un vasto pubblico internazionale e ciò che resta “limitato” all’interno dei confini linguistici. "Il corso mi è servito per conoscere tutti i processi e il lavoro che c'è dietro una traduzione di un documento scientifico e conoscere il processo di validazione linguistica, di cui non avevo mai sentito parlare."

  • L’utente potrà accedere ai propri dati personali e modificarli contattando la Società (vedere il punto 12) per ricevere assistenza per l’aggiornamento dei dati personali.
  • Il traduttore specializzato garantisce la massima attenzione e conformità dei contenuti, conosce la terminologia medica ed è costantemente aggiornato sulle normative che regolano il sistema internazionale del farmaco.
  • La traduzione può determinare una variazione nella quantità di testo, allungandolo o riducendolo in termini di numero di parole e caratteri.
  • Chiarezza e leggibilità sono dunque caratteristiche da garantire a qualsiasi soggetto possa acquistare e assumere il medicinale.
  • Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.


Infine, tradurre articoli scientifici contribuisce a democratizzare l’accesso alle conoscenze, rendendo le informazioni disponibili anche a comunità e istituzioni con risorse limitate per accedere a pubblicazioni in lingua straniera. Molti articoli scientifici devono essere tradotti per essere pubblicati in riviste accademiche internazionali. Ogni rivista può avere requisiti editoriali specifici, che riguardano sia il formato sia lo stile del testo. Questo impone ai traduttori di non solo rispettare il contenuto scientifico, ma anche di adattarsi a linee guida editoriali specifiche.

Le tue informazioni di contatto


A seconda delle richieste, rilasciamo, inoltre, una certificazione di accuratezza del servizio. Ci occupiamo di tutte le tipologie di traduzioni in ambito farmaceutico (fogli illustrativi, caratteristiche del prodotto (RCP), Autorizzazioni Ministeriali, trials di ricerca…). Ricorrere alla traduzione professionale è quindi la soluzione migliore per tradurre le etichette farmaceutiche in modo corretto, chiaro e leggibile.

La precisione, la comprensione del contesto scientifico e l’adattamento alle diverse esigenze culturali e editoriali sono le https://www.centrotraduttorieditoriali.it/ chiavi per il successo nella traduzione scientifica. Investire in una formazione continua e collaborare con esperti del settore sono passi essenziali per affrontare queste sfide e garantire traduzioni affidabili e accurate. La traduzione di ricerche innovative in ambito scientifico consente di avere pubblicazioni scientifiche di studi clinici tradotte in diverse lingue, fondamentale per condividere i progressi raggiunti dalla scienza a livello internazionale. La nostra pluriennale esperienza ci consente di produrre traduzioni terminologicamente accurate con un registro linguistico sempre adatto ai diversi target di riferimento. Proprio per questo motivo, testi di una natura così articolata e delicata richiedono una particolare conoscenza, oltre che della lingua, anche della terminologia tecnica al punto da richiedere specializzazioni nel settore di riferimento.
Abbiamo visto quante risorse e quanto lavoro vi sono dietro la traduzione professionale, a questo punto non resta che approfondire le differenze tra questo servizio e le altre prassi a volte utilizzate per tradurre le etichette farmaceutiche. Come anticipato, il modo più sicuro per disporre di una traduzione che tenga conto di tali caratteristiche è ricorrere alla traduzione professionale, un servizio che racchiude https://www.aitig.it/ un processo molto più ampio e strutturato della semplice attività del traduttore. Per qualunque commento o domanda sulla presente Informativa sulla Privacy e gestire le richieste relative al trattamento dei dati, è inoltre possibile contattare il servizio clienti della Società all’indirizzo e-mail scrivendo al “Referente Privacy” all’indirizzo Via Dante, 24/b – Lissone (MB), Italia. I dati personali saranno conservati per la durata del rapporto commerciale e per tutto il tempo necessario a perseguire le finalità descritte nella presente Informativa sulla Privacy (ad esempio, laddove l’utente si iscriva a una newsletter, per la durata di tale iscrizione). Dopo tale periodo, i dati personali dell’utente saranno conservati soltanto per ottemperare agli obblighi di legge, ovvero per consentire alla Società di mantenere una prova dei rispettivi diritti e obblighi.
Come garantite la traduzione di articoli di ricerca medicofarmaceutica?
Ad esempio, in biologia molecolare, il termine "gene expression" potrebbe essere tradotto erroneamente se il traduttore non è familiare con il contesto scientifico. La sfida non è solo comprendere il termine, ma anche sapere se esistono differenze linguistiche nel modo in cui un concetto viene descritto in diverse lingue. Grazie alle nostre traduzioni scientifiche urgenti, possiamo offrire la traduzione di un articolo scientifico, entro qualche ora in numerose lingue. Affidiamo le vostre traduzioni a professionisti del settore medico, specializzati in traduzioni medicali di cartelle cliniche e capaci di assicurare il massimo della riservatezza, della professionalità e dell’efficienza. La traduzione articoli scientifici richiede una certa preparazione sull’argomento e la conoscenza dei termini e del linguaggio tecnico più consono all’ argomento trattato. Senza la validazione linguistica, c’è un rischio di bias nei risultati di uno studio, a causa della maggiore probabilità che i pazienti di diversi Paesi interpretino le domande in modi diversi.
Si potrebbe quindi essere tentati di affidare una traduzione medico-scientifica direttamente a un medico, sacrificando l’aspetto della proprietà linguistica e di traduzione. Per questo nel settore medico-scientifico una traduzione errata assume un’enormerilevanza, perché può compromettere lasalute delle persone. Ma, soprattutto, la traduzione medica riguarda la salute e la sicurezza dei pazienti che hanno il diritto di comprendere qualsiasi informazione che li riguardi. Il rispetto della terminologia medica internazionale è sottolineato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), al fine di garantire una comunicazione chiara e uniforme in ambito sanitario. Perché tradurre “placebo” come “farmaco finto” in coreano può far ridere, ma se scrivi “5 mg/kg” invece di “5 mcg/kg” in uno studio sulla chemio, diventa tragico. https://aqueduct-translations.it Le traduzioni per il settore medico saranno allora comprensibili, precise, accurate, aggiornate, accessibili a tutti i destinatari, e si eviteranno errori di diagnosi, trattamenti inappropriati o rischi per la sicurezza del paziente, che potrebbero avere gravi conseguenze.

DOB
GenderTransgender
Citytexas
CountrySaint Vincent and the Grenadines
Address

My name is Dennis Sosa.
Nice to meet you

Advertisement